Igino Accordini Winery è un’azienda italiana a conduzione familiare che, fin dal 1821 è specializzata nella produzione di vini della Valpolicella. Igino Accordini proviene da una famiglia di mezzadri ed è stato sempre appassionato della sua terra, tanto che ha iniziato a produrre vino locale destinato esclusivamente alla sua famiglia, per poi arrivare a far conoscere la produzione vitivinicola della Valpolicella in tutto il Mondo.
Igino Accordini Winery, la scelta di una produzione sostenibile
La Igino Accordini Winery si fa notare non solo per le soluzioni tecnologicamente innovative della sua produzione, ma anche per l’attenzione costante alla sostenibilità ambientale. Tra le scelte di coltivazione, infatti, l’azienda della Valpolicella ha portato avanti il metodo tradizionale, quello della pergola veronese, che si basa sull’appassimento di lunga durata, fino a 5 mesi e che rispetta la morfologia del terreno.
Grande attenzione, invece, viene riservata alla scelta del sistema a goccia per l’irrigazione che oltre a dare ottimi risultati consente la riduzione degli sprechi idrici.
L’Amarone della Igino AccordinI Winery, un prodotto top
Si può affermare senza dubbio che l’Amarone Igino Accordini Winery, sia uno dei prodotti di punta del brand e un rappresentante perfetto della tradizione vitivinicola italiana all’estero, simbolo dei valori di questa azienda che, ancora, dopo tanti anni, è quasi a conduzione famigliare. L’Amarone è una prodotto con marchio DOCG, apprezzato da tanti estimatori in tutto il Mondo, tanto che l’offerta non sempre riesce a soddisfare completamente la domanda.
Nelle cantine della Igino Accordini Winery si possono trovare anche molti altri vini tipici della zona come il Recioto, un vino dolce del veronese, il Passito, Valpolicella Classico, Corvina Veronese, oltre che il Lugana, uno spumante Brut e una deliziosa Grappa.
Si tratta di produzioni tipiche della zona della Valpolicella, un’area da sempre dedicata al vino, tanto che il suo nome significa proprio “valle di tante cantine”, dal latino “Val polis cellae”. Sicuramente, anche il clima particolarmente mite di questa zona, con poche piogge e un terreno calcareo, consente di avere le condizioni perfette per la coltivazione della vite.
Inoltre, le colline della Valpolicella sono molto caratteristiche e sono attraversate da ruscelli e torrenti, chiamati in gergo progni, che le rendono davvero suggestive.
Igino Accordini Winery: un’offerta enogastronomica stellata
Nelle cantine della Igino Accordini Winery ci sono i classici barrique, oltre i dettagli in legno abbinati ad arredi dalle linee decisamente moderne, eleganti e minimali. É il posto giusto per chi vuole degustare i vini della produzione di famiglia: non può mancare, ovviamente, un buon bicchiere dell’ Amarone Igino Accordini.
Qui è possibile respirare a pieni polmoni l’atmosfera cordiale e accogliente di casa Accordini, mentre si delizia il palato con i piatti tipici della tradizione della Valpolicella. A rivisitare le pietanze e a renderle uniche, però, c’è la mano degli chef stellati che sanno soddisfare i gusti anche di coloro che sono più esigenti.
La Igino Accordini Winery si raggiunge facilmente arrivando a San Pietro in Cariano, una location che si trova tra le colline veronesi, a pochi minuti dalla città di Giulietta e Romeo.
Lascia un commento