Lettura dei Decani: i 3 Metodi Infallibili di Saraph

Il cartomante ha a disposizione  diversi tipi di tarocchi e metodi di lettura tra cui scegliere a seconda delle sue  preferenze, della persona che si ritrova a chiedere il consulto o anche seguendo quello che più lo ispira in quel momento. Tra questi troviamo la lettura dei Decani, uno dei metodi infallibili per la divinazione usato da Saraph.

Decani differiscono dai Tarocchi per il numero, sono infatti 36, e per il fatto che sono legati ai segni zodiacali. Posseggono in più la particolarità  di  essere associati ognuno ad un preciso gruppo di stelle che, partendo da Sirio, dividono il cielo proprio in 36 porzioni. Un metodo di divisione e attribuzione proveniente dagli Egizi i quali credevano che i Decani,   loro dei, governassero ognuno una porzione di cielo.

I metodi infallibili di lettura dei Decani

Ma per quale motivo sono considerati un metodo di lettura infallibile? Perché i Decani combinano la lettura delle carte a quella del quadro astrale,  dando così modo di svolgere una lettura molto più personalizzata rispetto a quelle  tradizionali. Ad esempio, con i Decani occorre eseguire per prima cosa uno studio preliminare della numerologia legata al nome del consultante. Si procede calcolandone il tema natale al fine di verificare l’ influenza della disposizione dei pianeti al momento della sua nascita. Infine il risultato ottenuto viene  messo a confronto con simbologia e numerologia presenti in tutti i Tarocchi.

È evidente quindi che un esperto in Decani, come Saraph, sa padroneggiare tre discipline contemporaneamente: cartomanzia, numerologia e astrologia. Per questo non tutti sono in grado di svolgere tale lettura.

E come si interpretano i Decani in relazione alla data di nascita?  Tra i metodi più utilizzati oggi ve ne sono  3,  ovvero  i decani indù, quelli di Firmico Materno e quelli di Marco Manilio. Vediamo di cosa si tratta.

Lettura dei Decani Indù

Proviamo a descrivere il primo tra i metodi infallibili della lettura dei Decani, quello Indù. Nella cultura Indù i Decani vengono chiamati Drikan,  e hanno i seguenti abbinamenti: il Decano assegnato ai nati nella prima decade di ogni  segno zodiacale  corrisponde al pianeta domiciliato nel segno. Ai nati nella seconda decade invece il Decano assegnato corrisponde al signore del segno successivo legato allo stesso elemento. Infine per quanto riguarda i nati nella terza decade il Decano assegnato corrisponde al pianeta domiciliato nel secondo segno successivo e legato allo stesso elemento.

Non è difficilissimo, proviamo a fare un esempio per meglio capire. Se sei nato il 22 marzo, il tuo  segno zodiacale è quello  dell’Ariete, che è un segno di fuoco;  il signore dell’ Ariete è Marte.  Se la tua nascita cade nella prima decade,  il Decano corrispondente sarà Marte. Se è avvenuta nella seconda decade, il Decano invece sarà il pianeta domiciliato nel segno di fuoco successivo ovvero il Leone, ed il Decano sarà il Sole. Infine se sei nato nella terza decade il tuo Decano corrisponde a quello domiciliato nel terzo segno di fuoco, Sagittario, quindi sarà  Giove.

Per chi volesse imparare tali abbinamenti indichiamo per ogni segno i 3 Decani corrispondenti, in modo da poter trovare facilmente le assegnazioni.

  • Ariete: 1° Decano- Marte; 2° Decano- Sole; 3° Decano- Giove
  • Toro: 1° Decano- Venere; 2° Decano- Mercurio; 3° Decano- Saturno
  • Gemelli: 1° Decano- Mercurio; 2° Decano- Venere; 3° Decano- Saturno
  • Cancro: 1° Decano- Luna; 2° Decano- Marte; 3° Decano- Giove
  • Leone: 1° Decano- Sole; 2° Decano- Giove; 3° Decano- Marte
  • Vergine: 1° Decano- Mercurio; 2° Decano- Saturno; 3° Decano- Venere
  • Bilancia: 1° Decano- Venere; 2° Decano- Saturno; 3° Decano- Mercurio
  • Scorpione: 1° Decano- Marte; 2° Decano- Giove; 3° Decano- Luna
  • Sagittario: 1° Decano- Giove; 2° Decano- Marte; 3° Decano- Sole
  • Capricorno: 1° Decano- Saturno; 2° Decano- Venere; 3° Decano- Mercurio
  • Acquario: 1° Decano- Saturno; 2° Decano- Mercurio; 3° Decano- Venere
  • Pesci: 1° Decano- Giove; 2° Decano- Luna; 3° Decano- Marte

Lettura dei Decani di Firmico Materno

Giulio Firmico Materno, originario di Siracusa, è  vissuto nel III secolo d.C. ed è l’autore del Matheseos libri VIII (“Gli otto libri della conoscenza o dell’astrologia”),  il testo astrologico più completo che ci arriva dall’antichità.

Secondo questo metodo ogni decano viene assegnato a un pianeta seguendo l’ordine di questi, tenendo conto, dal più lento  al più veloce, della durata della loro rivoluzione intorno all’ asse dello Zodiaco. Questo ordine è  Saturno, Giove, Marte, Sole, Venere, Mercurio, Luna.

Il primo segno da cui si parte è quello dell’Ariete,  quindi  al primo Decano viene assegnato il pianeta domiciliato in quel segno, al secondo ed al terzo i pianeti successivi nell’ordine indicato. Il primo decano del segno del Toro sarà il pianeta che succede a quello assegnato al terzo Decano dell’ Ariete e  via così.

In questo metodo poi ad ogni Decano viene attribuito un significato. Li indichiamo per poterli imparare.

  • Ariete: 1° Decano- Marte- Ardore, coraggio, passionalità; 2° Decano- Sole- Arte, autorità; 3° Decano- Venere- Eleganza, fascino, voluttà
  • Toro: 1° Decano- Mercurio- Eloquenza, sensualità; 2° Decano- Luna- Fantasticherie, errori, capricci, arte; 3° Decano- Saturno- Insegnamento, pessimismo, ostacoli ingigantiti
  • Gemelli: 1° Decano- Giove- Inventiva, giustizia, polemica, letteratura; 2° Decano- Marte- Inquietudine, ostinazione, pittura, arte; 3° Decano- Sole- Ragione, insegnamento, musica, teatro
  • Cancro: 1° Decano- Venere- Incostanza, sogni, poesia, sartoria; 2° Decano- Mercurio- Dinamismo, nemici, medium, musica; 3° Decano- Luna- Delicatezza, aiuti provvidenziali, arte, pedagogia
  • Leone: 1° Decano- Saturno- Abusi nei piaceri, maestria, architettura, antiquariato; 2° Decano- Giove- Forza, capacità realizzative, celebrità; 3° Decano- Marte- Ambizione, conquiste, coraggio, politica, teatro
  • Vergine: 1° Decano- Sole- Solitudine, giustizia, attitudini meccaniche; 2° Decano- Venere- Vanità, disturbi sessuali, medicina, alimentazione; 3° Decano- Mercurio- Irrequietudine, contrasti, problemi nelle unioni
  • Bilancia: 1° Decano- Luna- Equilibrio, giustizia, politica, arte, poesia; 2° Decano- Saturno- Indipendenza, scienza, politica; 3° Decano- Giove- Lavoro, abbondanza, simpatia, poesia, musica
  • Scorpione: 1° Decano- Marte- Imprudenze, ambivalenza, energie sessuali; 2° Decano- Sole- Forza, arte, contraddizioni; 3° Decano- Venere- Eccessi passionali, donne nemiche, ansietà, alcool
  • Sagittario: 1° Decano- Mercurio- Elevazione sociale e spirituale, insegnamento; 2° Decano- Luna- Gelosie, imprudenze, dedizione, filantropismo; 3° Decano- Saturno- Perspicacia, pessimismo, scienza, politica
  • Capricorno: 1° Decano- Giove- Ambizione, inquietudine, insegnamento; 2° Decano- Marte- Logica, successi, diffidenza, sport; 3° Decano- Sole- Idealismo, fantasia, polemica, pericoli, pittura, lettere
  • Acquario: 1° Decano- Venere- Originalità, inganni, sensibilità, musica; 2° Decano- Mercurio- Intelligenza, ispirazioni, creatività, medicina; 3° Decano- Luna- Immaginazione, sentimenti nobili, inganni
  • Pesci: 1° Decano- Saturno- Ansietà, misticismo, psichismo, arte; 2° Decano- Giove- Instabilità, sacrifici, filantropismo, medicina; 3° Decano- Marte- Eccessi, vicissitudini, fatalità, medicina

Lettura dei Decani di Marco Manilio

L’ultimo metodo è quello  di Marco Manilio, poeta e astrologo vissuto nel I° secolo a.C. Manilio attribuisce  3 Decani ad ogni segno zodiacale, i quali seguono la sequenza dei segni.

Per capire, partendo dal segno dell’Ariete avremo  il 1° Decano Ariete, il 2° Toro, il 3° Gemelli; il secondo segno, che è quello  del Toro avrà quindi il 1° Decano Cancro, il 2° Decano Leone, il 3° Vergine, proseguendo così.

I metodi di lettura infallibili di Decani utilizzati da Saraph sono come visto molto personalizzati. Mandagli un messaggio WhatsApp al numero 392-3140183, richiedine uno che sarà preciso e affidabile. Ti risponderà in poco tempo.

 

 

About Amedeo